Marmomac 2019

Come ogni anno, l’appuntamento al Marmomac segna una rotta, una destinazione determinata da una visione a lungo termine. Una stazione il cui transito produce l’euforia del momento e l’attesa per il prossimo approdo.
“PALISSANDRO SPACE GALAXY”, tema scelto quest’anno, è un viaggio interstellare, un richiamo a film di fantascienza che hanno segnato la storia del cinema. Nel cinquantesimo anniversario del primo allunaggio, il design del prossimo stand intercetta l’orbita di un
viaggio spaziale. La parola “space” è un chiaro riferimento al film “2001: a space odyssey” a poco più di 50 anni dalla sua anteprima. Un viaggio che parte dalle radici del genere umano (la cava) ed è proiettato verso un futuro ancora imprevedibile. Il logo (due cerchi che si intersecano) è un richiamo all’allineamento dei pianeti (altra immagine del film), una galassia di materiali che ruota intorno all’origine di tutto.
Il Palissandro sarà inoltre uno dei protagonisti della mostra Natural Things ospitata all’interno dell’ Italian Stone Theatre (Hall 1) e curata da Raffaello Galiotto. Due le opere realizzate in questa edizione di Marmomac:

GEA
Designer: Valeria Eva Rossi

Producer: Gmm Spa

Materials: Gruppo Tosco Marmi

CORAL TABLE
Designer: Dustin White with Maurizio Barberio

Robotic Fabrication Expert: Matteo Generelli – Generlli SA

Material: Gruppo Tosco Marmi

\