gruppo-tosco-marmi-sostenibilità

La montagna è il nostro mondo e la sappiamo rispettare

Lavoriamo la montagna da generazioni e ne conosciamo a fondo il territorio.
Utilizziamo il marmo, una risorsa naturale che di per sé non si rinnova, ma creiamo altre risorse che lasciamo in eredità al pianeta.
Produciamo risorse naturali, perché recuperiamo le aree estrattive dismesse occupandoci della progettazione e del riempimento dei vuoti esistenti con 3 destinazioni principali:

  1. Destinazione agricola, ricreando le condizioni che permettano al terreno di essere fertile e coltivabile;
  2. Destinazione ricreativa ambientale, attraverso la realizzazione di parchi pubblici in cui creiamo polmoni verdi anche nelle vicinanze dei paesi;
  3. Destinazione paesaggistica, donando al sito abbandonato la naturale morfologia della montagna che lo contiene.

Recuperiamo gli scarti delle lavorazioni che destiniamo alla fortificazione degli argini dei corsi d’acqua, alle difese spondali delle nostre coste e dei porti, alla sicurezza dei basamenti dei ponti costruiti in acqua ed alla costruzione delle massicciate stradali.
Una parte dei nostri scarti riacquista, inoltre, nuova vita attraverso la produzione di opere scultoree (si vedano le realizzazioni di Daniela Madeleine Guggisberg e di Daniele Aletti) e di oggetti di design (si vedano i progetti di Pietre Trovanti).
Produciamo una risorsa culturale, perché la cava, dove si dipanano le nostre esperienze di vita e di lavoro, è innanzitutto un luogo che custodisce la memoria delle ere geologiche e nel quale si incontrano arte, scienza, tecnologia e storia delle attività umane; quando l’attività estrattiva si esaurisce, noi ci occupiamo di far rivivere la cava convertendola in parco naturale o in teatro destinato alle esibizioni artistiche. La cava costituisce una scenografia naturale perfetta per rappresentazioni teatrali, concerti ed opere liriche, all’organizzazione delle quali collaboriamo attivamente con le comunità locali della nostra valle e con progetti come Tones On The Stones.
Produciamo una risorsa architettonica, perché il marmo è un materiale eterno e le piccole e grandi opere realizzate con questa pietra vengono lasciate in eredità al pianeta per testimoniare l’evoluzione dell’umana civiltà.
Produciamo una risorsa economica, contribuendo all’economia ed al benessere delle nostre valli, facendo conoscere a tutto il mondo l’esclusività di questi luoghi.

\