
Il Gruppo Tosco Marmi. Una storia tutta italiana
Il Gruppo Tosco Marmi è stato fondato nel 1960 da Lorenzo D’Aloisio e si è affermato progressivamente nel settore lapideo, specializzandosi nell’estrazione, nella lavorazione e nel commercio del marmo e del granito. Nel primo decennio di attività, il Gruppo si è rivolto in prevalenza al mercato residenziale e dell’arredamento, divenendo leader nel settore della produzione di tavoli in marmo, per lo più destinati ai mercati degli Stati Uniti e dell’Europa.

Sede Tosco Marmi S.p.a., Barberino Val D’Elsa (anni Sessanta).

Tavoli in marmo (anni Settanta).
L’acquisto di questo giacimento ha costituito un passaggio cruciale nella storia del Gruppo, che da quel momento ha orientato le proprie attività ed i progetti di sviluppo attorno alle necessità estrattive, di lavorazione e commerciali del marmo commercializzato con il marchio Palissandro®, identificativo dell’unico ed autentico marmo di Crevola.

SCOPRI LA CAVA DI MARMO PALISSANDRO
Nel 1975 il Gruppo ha acquistato la cava di Suvereto, sulla costa tirrenica toscana, un giacimento di roccia calcarea dalla quale vengono estratti blocchi di materiali pregiati noti nel mercato con il nome di Grigio Fior di Bosco (Grey Fleury) e Grigio Brecciato (Grey Sonata), molto apprezzati per il valore decorativo e le grandi potenzialità di lucidatura. Di proprietà sono anche le cave di Granito delle Valli Antigorio e Formazza, giacimenti minerari formati da numerosi fronti estrattivi che permettono di ottenere grandi quantità di materiale e di soddisfare in tempi brevi le esigenze dei mercati.
Sfruttando l’esclusività e la magistrale bellezza dei prodotti estratti dalle proprie cave, dalla metà degli anni 90 il Gruppo ha ampliato gli investimenti volti alla lavorazione ed al commercio dei materiali lapidei: blocchi, lastre, lavorati edilizi e funerari hanno raggiunto i mercati di tutti i paesi interessati da un importante sviluppo immobiliare (Emirati Arabi, Stati Uniti e Sud Est Asiatico).
Grazie alle diverse aziende che controlla, il Gruppo Tosco Marmi è oggi in grado fornire in tutto il mondo i meravigliosi marmi ed i graniti coltivati nel Bel Paese.
Il Gruppo Tosco Marmi è formato da diverse società specializzate nell’estrazione, lavorazione, commercio dei prodotti lapidei e nel mercato immobiliare.
Attraverso le società partecipate, il Gruppo fornisce in tutto il mondo materiali che vanno dal blocco grezzo al prodotto finito. L’offerta comprende anche semilavorati quali lastre lucide o grezze, pavimenti, scale e rivestimenti, monumenti funebri a spacco o lucidi, colonne e varianti progettuali con macchine a controllo numerico.
La pluriennale esperienza maturata nella lavorazione delle pietre garantisce al cliente la qualità dei prodotti, mentre la competenza del personale, coordinato da un ufficio tecnico interno, crea le condizioni ideali per sviluppare anche i progetti più complessi: prestigiose residenze private, lussuosi hotel ed eleganti spazi commerciali.
Tutte le società del Gruppo condividono la stessa etica: la coltivazione delle risorse minerarie deve svolgersi in modo compatibile con la conservazione delle risorse ambientali, la salvaguardia del territorio e delle persone.

Palissandro® Marmi S.r.l.
ESTRAZIONE
La Palissandro® Marmi s.r.l. è proprietaria dei terreni di cava ed è dedita all’estrazione ed alla prima lavorazione dei blocchi, la cui selezione avviene direttamente nelle cave di produzione ad opera di personale esperto.
I blocchi vengono poi adeguatamente riquadrati ed immagazzinati nei maestosi depositi di proprietà della Palissandro® Marmi S.r.l, esposti in oltre 50.000 mq per essere scelti da clienti italiani ed esteri quali dealer, architetti e sviluppatori di progetti internazionali. L’azione di acquisto e selezione dei blocchi è per i clienti di Palissandro® Marmi un vero e proprio viaggio, una esperienza speciale perché potranno scegliere tra una grande quantità di materiali dai toni meravigliosamente unici con la stessa formazione geologica. Questo è il grande valore aggiunto del giacimento di marmo Palissandro® di Crevoladossola: poter accostare marmi dai toni diversi con la stessa tessitura, rendendo ogni progetto armonioso ed esclusivo.

O.M.G. Ossola Marmi e Graniti S.r.l.
LAVORAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE
O.M.G. Ossola Marmi e Graniti S.r.l. è nata nel 1981 come laboratorio per la trasformazione di marmi e graniti. Nel corso degli anni l’impresa è cresciuta a tal punto da affermarsi a livello internazionale quale leader nella lavorazione e nel commercio delle pietre naturali.
L’azienda vanta una lunga esperienza nella lavorazione della pietra e dei prodotti lapidei, che esegue avvalendosi del laboratorio di Domodossola e della segheria di Crevoladossola.
Alla O.M.G. Ossola Marmi e Graniti s.r.l. sono affidate inoltre le attività di sviluppo delle strategie commerciali e distributive interne ed internazionali del Gruppo, con particolare riguardo ai nuovi mercati in grande sviluppo quali Cina, India, Thailandia, Indonesia, Malesia, Egitto, Senegal e Vietnam.