Il marmo Palissandro. Unico al mondo
Il marmo Palissandro è una roccia di straordinaria bellezza, punteggiata in tutta la sua purissima materia di minuscoli cristalli luminosi che brillano come una pioggia di gemme diamantine.
Questo meraviglioso marmo viene estratto esclusivamente dalla cava di Crevola, nel cuore della Valle Ossola, un giacimento millenario, di proprietà del Gruppo Tosco Marmi, a cui si deve la storia di meravigliose opere monumentali del nostro paese.

“Fra tutte le pietre splendenti
tu sei la più brillante, pietra di Crevola”
[Anonimo]
Il marmo Palissandro è una roccia metamorfica composta da minerali di dolomite, con minori quantità di calcite e flogopite, plagiocasio, termolite, titanite ed epidoto. La composizione della materia e la distribuzione dei diversi minerali attribuiscono una straordinaria brillantezza alla pietra donandole una preziosa forza decorativa.

Un logo ne certifica l’autenticità.
Il marmo Palissandro, conosciuto anche come marmo di Crevola, è unico al mondo e viene estratto esclusivamente dalla cava di Crevoladssola V.C.O Italia, di proprietà del Gruppo Tosco Marmi.
IL GRUPPO TOSCO MARMI: DAGLI ANNI SESSANTA AL NUOVO MILLENIO
IL GRUPPO TOSCO MARMI: DAGLI ANNI SESSANTA AL NUOVO MILLENIO

Dalla cava di Crevoladossola alle grandi opere monumentali
L’utilizzo della pietra come materiale da costruzione, povera per beni comuni o pregiata per templi, sepolcri ed opere pubbliche, appartiene alla storia dell’uomo e le risorse lapidee, proprio perché utilizzate per dare forma espressiva alle creazioni antropiche, costituiscono una parte importante del patrimonio culturale dell’umanità.

Duomo di Pavia, Italia.
MARMO PALISSANDRO NEL MONDO

Private Villa, Cannes · France.

Furniture Design
La profonda conoscenza del settore lapideo e l’esperienza maturata negli anni hanno reso il Gruppo Tosco Marmi un brand di riferimento per architetti, designer e progettisti di tutto il mondo.